Rimozione dei nei in sicurezza

I nei o nevi si presentano come macchie persistenti sull’epidermide, che variano per colore e nelle dimensioni.
Il 99,9% dei nei sono neoformazioni benigne della pelle ma, soprattutto se ne abbiamo tanti, bisogna vigilare regolarmente la propria pelle poiché, come sappiamo, esiste il rischio che un neo possa trasformarsi in melanoma.
Chi ha molti nei sparsi su tutto il corpo è solitamente un soggetto che possiede una pelle molto chiara e delicata e poiché maggiormente predisposto a macchie di varia natura deve stare attento a non subire forti scottature solari.

I nei sono un problema estetico?

Esistono numerosi nei che possono, sia per la dimensione o per la posizione, danneggiare esteticamente l’immagine di una persona. Per esempio, soprattutto nei di rilievo sul viso possono creare disagio. Inoltre, esistono nei giganti che arrivano ad estendersi considerevolmente sulla pelle. In questi casi esistono metodi sicuri per eliminare il neo per sempre e quasi senza nessuna cicatrice. Innanzitutto, bisognerebbe consultare un chirurgo plastico esperto che vi garantisca la massima sicurezza ed efficienza, e delle cicatrici quasi invisibili. Gli interventi dovrebbero essere una conseguenza di visite preliminari minuziose del chirurgo plastico che accerti la possibilità di intervenire e come.

È possibile rimuovere i nei in sicurezza?

Oggi con l’ausilio della moderna tecnologia si può usufruire di trattamenti veloci, per niente invasivi e che non lasciano cicatrici o segni dei punti di sutura. Il laser CO2 super pulsato brucia con precisione, a profondità controllata, il neo in pochi minuti e la ferita guarisce velocemente senza lasciare segni. Oppure si può ricorrere all’asportazione con bisturi a freddo, in questi casi l’intervento avviene con anestesia locale e può restare una piccola cicatrice, che migliora con il tempo, da proteggere dal sole.

Come si riconoscono i nei pericolosi?

Fondamentale è sottoporsi ad un regolare e approfondito controllo dei nei.
Esistono degli accorgimenti assolutamente pratici ed immediati che permettono anche ai non esperti di avere qualche informazione in più sui propri nei. Innanzitutto, la forma è fondamentale: nei irregolari, asimmetrici, frastagliati, devo destare sospetto. Poi, il colore: nevi scuri, con regioni di colore differente al suo interno, oppure la presenza di ulcerazioni, sono tutte caratteristiche che dovrebbero insospettire e spingere ad un consulto dermatologico urgente.

Per quanto concerne l’asportazione dei nevi maligni, quindi dei melanomi, specialmente se si desidera ottenere un risultato estetico ottimale, sarebbe buona norma consultare un chirurgo plastico con esperienza oncologica, in grado di fornire l’adeguato supporto per il trattamento della patologia, e le competenze necessarie per garantire un valido risultato estetico.

Photo credits – Woman photo created by wavebreakmedia_micro – www.freepik.com

Torna in alto