Conservazione dei cosmetici

Esistono delle regole per la conservazione dei cosmetici, in modo tale che non perdano le loro proprietà e non risultino potenzialmente pericolosi per la cute. Dato che i prodotti per la cosmesi hanno una durata anche prolungata, fino ad alcuni anni, è bene che la loro conservazione sia attenta ed ottimale, così che creme, trucchi e lozioni siano utilizzabili a lungo e in sicurezza.

Ci sono piccoli accorgimenti consigliati dagli esperti (UNIPRO: Associazione Italiana Delle imprese Cosmetiche) per aiutarci ad evitare conseguenze spiacevoli, ad esempio:

  • Conservare i prodotti in luoghi freschi, al riparo dalla luce e dall’umidità, da fonti di calore, che possano degradare i componenti del prodotto. Una volta aperti, evitare di conservare il prodotto aperto ed inutilizzato per periodi troppo prolungati;
  • Controllare che il prodotto sia ben sigillato ogni volta che lo richiudiamo;
  • Lavarsi le mani prima di utilizzare creme per il corpo o per il viso, così come prodotti per il make up che si applichino direttamente con le dita;
  • Se si usano spatole, spugnette, pennellini per i prodotti di maquillage, sarebbe utile una pulizia periodica con detergenti delicati;
  • Non utilizzare i prodotti se il colore o l’odore variano, soprattutto per quanto riguarda creme che non lo indichino come possibilità nelle istruzioni per l’uso;
  • Non diluire il cosmetico o miscelarlo con un altro, se non previsto dalle istruzioni d’uso.

Trucchi per conservare al meglio i cosmetici

Per quanto riguarda prettamente i prodotti di make up, ecco alcuni rapidi trucchetti:

  • Quando metti il mascara, evita di inserire il pennellino più e più volte nel tubicino, perché l’infiltrazione di aria lo farà seccare più rapidamente e potrebbe deteriorarne la struttura. Piuttosto invece prima di estrarre la spazzolina, ruotala su se stessa per raccogliere quanto più colore, per evitare troppi reinserimenti. Evita inoltre di miscelare acqua al mascara, perché potrebbe causare lo sviluppo di microorganismi al suo interno;
  • Quando un rossetto cambia il colore, la consistenza o l’odore, è bene buttarlo via. Conservalo in un luogo fresco e al riparo dall’umidità per una maggiore durata;
  • Per quanto possibile non usare direttamente le dita per applicare il trucco ma impara ad usare spazzoline, pennellini e spugnette che laverai frequentemente, mantenendoli asciutti e puliti;
  • Non lasciare i tuoi trucchi sotto il sole cocente in macchina o in piena luce, a parte trovarli sciolti, perderanno le loro proprietà con il rischio di precoce deterioramento.
Torna in alto