Le occhiaie sono un inestetismo che interessa la regione del viso del contorno occhi e si manifesta generalmente come un alone scuro, di colore bluastro, che peggiora l’estetica e la freschezza del viso.
Ci si ritrova quindi con uno sguardo spento, triste, poco riposato. Le occhiaie possono purtroppo manifestarsi ad ogni età, non risparmiando i più giovani.
A cosa sono dovute le occhiaie
Le occhiaie si formano a causa di una alterazione del microcircolo che porta alla fuoriuscita di piccole gocce di sangue dai vasi sanguigni nella regione del contorno occhi. Il sangue fuoriuscito ristagna, con conseguente formazione di sostanze coloranti, detti pigmenti, che determinano il caratteristico colore grigio-bluastro delle occhiaie.
La pelle del contorno occhi è molto delicata, sottile e povera di ghiandole sebacee; inoltre la regione del contorno occhi è sottoposta ad un elevato stress meccanico dato dall’attività muscolare (pensate a quante volte sbattiamo le palpebre in un giorno!). Oltre ad una predisposizione ereditaria, esistono diversi fattori che possono favorire la fragilità capillare e la comparsa delle occhiaie:
- Gli sbalzi di temperatura (come l’esposizione diretta al sole oppure lavarsi il volto con acqua troppo calda);
- Lo sfregamento ripetuto degli occhi, che causa microtraumi;
- Lo stress;
- La mancanza di un adeguato riposo notturno;
- Il fumo;
- Alcune carenze alimentari.
Come prevenire le occhiaie
Per prevenire la formazione delle occhiaie occorre evitare o combattere i fattori che le possono provocare. Di seguito trovate alcune tra le raccomandazioni più utili per la prevenzione delle occhiaie:
- Seguite un’alimentazione sana ed equilibrata, ricca di vitamine, soprattutto vitamina C, importantissima per la tonicità della pelle e per rinforzare le pareti dei vasi favorendo la produzione del collagene;
- Assumete un’adeguata quantità di acqua per mantenere la pelle ben idratata;
- Cercate di avere un adeguato riposo notturno!
- Praticate una costante attività fisica che aiuti a scaricare lo stress.
Rimedi contro le occhiaie
Esistono diversi rimedi naturali per attenuare e ridurre l’effetto antiestetico delle occhiaie. Quelli che vi consigliamo sono facili da seguire ma anche efficaci:
- Il primo rimedio consiste nell’eseguire degli impacchi freddi di camomilla, o malva o acqua di rose, magari alla sera prima di andare a letto o sdraiate comodamente sul divano facendo zapping o ascoltando musica;
- Il secondo consiste nell’applicare delle fettine di cetriolo o di patata nella regione orbitale, comprendendo il contorno occhi. Le fettine devono essere messe in freezer per alcuni minuti, ricoperte con un panno sottile, applicate sul viso e cambiate quando diventano calde; Il trattamento deve durare circa 15-20 minuti. L’effetto benefico dell’abbassamento della temperatura ridonerà tonicità e brillantezza alla vostra pelle!