La rosacea è una malattia cronica, a maggior incidenza nelle donne, che colpisce soprattutto il volto, ma anche il cuoio capelluto senza capelli, il collo e la parte alta dello sterno. Essa presenta diverse fasi, con diverse manifestazioni cliniche peculiari….
Il melasma è una iperpigmentazione cutanea che solitamente riguarda le aree fotoesposte del viso (ovvero quelle esposte al sole). Essa è più frequente nelle donne con carnagione più scura che vivono in aree di intensa esposizione ai raggi ultravioletti (UV)….
Il melanoma è un tumore maligno che origina dai melanociti, cellule deputate alla produzione di melanina, un pigmento la cui funzione è quella di proteggere la pelle dai raggi ultravioletti. Il melanoma può insorgere dai melanociti presenti nella pelle, nelle…
La cellulite è un problema che affligge moltissime donne provocando alterazioni e segni estetici sulla cute. Scopriamo come, dove e quando si forma la cellulite.
L’intervento di chirurgia plastica può riguardare l’aumento o il sollevamento del seno. Ma quando propendere per l’uno o l’altro caso?
Un intervento di blefaroplastica consente di rimuovere le borse adipose nell’area oculare. Ecco come funziona la blefaroplastica.
La chirurgia estetica del corpo può riguardare diverse parti del corpo, come gli arti, l’addome o le zone in cui si deposita l’adipe.
Le protesi al seno possono essere scelte in base alla marca, al profilo, al materiale, alla forma ed altre variabili.
Esistono numerosi nei che possono, sia per la dimensione o per la posizione, danneggiare esteticamente l’immagine di una persona.
I filler sono sostanze naturali che iniettate nel volto riempiono zone con imperfezioni. Ogni filler è specifico per una particolare zona del viso e per ogni singolo inestetismo.