Le vacanze di Natale sono ormai alle spalle, così come i numerosi bagordi; quelle di Pasqua ancora molto lontane all’orizzonte. Si torna in ufficio, dunque, chi con più voglia ed energie, chi con meno. Si ha smania di mangiare leggero…
Quando si decide di cambiare stile di vita e approcciarsi a un’alimentazione più sana, una delle domande più frequenti che vengono poste è: “Ma quindi, cosa mangiare a colazione??” Colazione? Questo perché la colazione è il pasto che è più…
La tossina botulinica di tipo A fu utilizzata per la prima volta come trattamento contro le rughe nel 1992 da Carruthers. Ad oggi, essa è comunemente utilizzata in campo estetico per il trattamento delle rughe del terzo superiore del volto,…
Il peeling chimico ha lo scopo di eliminare gli strati più superficiali della cute (esfoliazione), mediante l’utilizzo di sostanze chimiche, stimolando così la rigenerazione e rimodellamento della pelle per ottenere un ringiovanimento cutaneo o per trattare patologie cutanee come acne…
Gli esperti nutrizionisti hanno suddiviso gli elementi in gruppi alimentari, in modo tale che ciascun gruppo contenga alimenti omogenei tra loro. In una dieta sana ed equilibrata occorre introdurre cibi di tutti i gruppi, nelle giuste proporzioni. Vediamoli di seguito:…
Si sa che l’esercizio fisico migliora il tono muscolare, potenzia la circolazione e incrementa la massa magra. Ciò è efficace anche per contrastare i cuscinetti della cellulite.
Una delle più frequenti malattie della pelle è la dermatite seborroica. Scopri quali sono i fattori che la causano e come ridurre il problema.
I laser di ultima generazione hanno la capacità di agire in maniera puntiforme e risolvere con lo skin resurfacing gli inestetismi della pelle più comuni.
Iniziare un programma di fitness può essere una delle cose migliori che puoi fare per la tua salute. L’attività fisica può ridurre il rischio di malattie croniche, migliorare l’equilibrio e la coordinazione, aiutare a perdere peso e persino migliorare le…
Il Natale è una festività della tradizione, da celebrare tipicamente in famiglia, ognuno con le proprie usanze – chi apre i regali la sera del 24, chi la mattina del 25 – le proprie decorazioni – il presepe o l’albero…