Moda pancia fuori: a volte ritornano!

Sembrava passato di moda giusto qualche anno fa, quando le adolescenti lo sfoggiavano ovunque senza vergogna, scatenando l’ira di insegnanti e genitori, che lo trovavano spesso fuori luogo e di cattivo gusto. Eppure ora sembra riaffermarsi prepotentemente; è diventato chic, di tendenza, con un gusto vagamente retrò, ma mai volgare. Stiamo parlando della famigerata pancia fuori, assoluta protagonista della primavera/estate. Le sfilate lo avevano annunciato: innumerevoli i designer che hanno fatto dell’ombelico il punto fondamentale delle loro collezioni, interpretando la tendenza ognuno secondo il proprio stile.

Dolce e Gabbana, da sempre portavoci di valori quali la mediterraneità e il folklore siciliano, non si sono smentiti nemmeno in questa spring/summer, dove hanno presentato brassier, corpetti e micro top rigorosamente “pancia fuori” abbinati a gonne a ruota e culotte dal sapore 50’s, il tutto intriso di un gusto puramente ispirato al barocco siciliano, con la sua storia, i suoi colori, la sua arte. Non è difficile infatti scorgere le splendide stampe di Pupi, le tipiche marionette della tradizione sicula, e gli effetti tromp d’oeil ispirati alle magnifiche chiese. Folk si, ma retrò.

Tra gli altri designer italiani che hanno aderito alla tendenza ritroviamo Donatella Versace, che ci propone uno stile anni ’70, dal gusto safari e leggermente esotico; ed anche la ben più rigorosa Prada, in una collezione rigorosa, ricca di geometrismi ed essenzialmente caratterizzata da colori cupi e scuri, riesce ad inserire il top corto, riuscendo perfettamente ad integrarsi con il mood della collezione. Ma da Parigi a Milano, passando per NYC sono tante altre le collezioni che hanno catalizzato l’attenzione sull’ombellico: Marc Jacobs lo riporta con uno stile tipicamente 90’s, tendente al Grunge, Balmain in versione glam rock, Nicolas Ghesquiere per Balenciaga in uno stile androgino, a metà tra ricercatezza dei materiali e linearità delle forme.

Inutile dire che le star, nostrane e d’oltreoceano, si siano già adattate alla tendenza, sfoggiando la pancia come il più sofisticato degli accessori, anche alle première degli eventi mondani più importanti.

E a noi comuni mortali cosa resta fare? Darci al fitness, naturalmente. Rotolini ed inestetismi di troppo non sono infatti inclusi nella tendenza.

Torna in alto