La bellezza è un fiore delicato, i cui petali non sono uguali l’uno all’altro. Lo stelo può essere corto e sgraziato e le foglie minuscole o troppo grandi: il fiore non perde la sua grazia e la sua eleganza perché ciò che conta è l’armonia tra le parti, l’insieme e non la divisione. Quando ci guardiamo allo specchio, spesso osserviamo più i difetti e le asimmetrie che il volto nella sua completezza. Lo stile di vita, le abitudini poco salutari e lo stress accentuano le imperfezioni più comuni: colorito opaco, sguardo spento e rughe d’espressione sono il messaggio diretto ed esplicito che la pelle ci invia per chiederci di modificare le nostre abitudini e ristabilire l’ordine naturale delle cose.
Soft-botox: i rimedi per le rughe del viso
Quando si formano le rughe? E perché in alcune persone sono numerose e in altre sono presenti in quantità minore? Pulire e idratare viso e collo con costanza a partire dai 20 anni mantiene la pelle elastica e il colorito sano, ma esiste una predisposizione genetica alle rughe che influisce sul loro formarsi: sono i cosiddetti segni del tempo, dovuti alla progressiva alterazione del film lipidico della pelle e alla perdita di collagene I e III e di elastina. Se all’invecchiamento “naturale” aggiungiamo fattori negativi come:
- Fumo;
- Alcool;
- Esposizione al sole senza protezione;
- Inquinamento;
- Azione dei radicali liberi;
- Si accelerano i processi di invecchiamento cutaneo con un marcato assottigliamento dello spessore del derma.
E le rughe d’espressione? Le emozioni che proviamo, le manifestiamo con la mimica facciale dovuta alla contrazione dei muscoli mimici. Le zone più colpite sono:
- La fronte;
- Lo spazio tra le sopracciglia;
- Il contorno occhi;
- Il dorso del naso;
- Il contorno labbra.
Quali sono i rimedi? Quando le creme non sono più sufficienti, la cura prende il nome di Botox Vistabex, la tossina botulinica di tipo A purificata.
La tossina botulinica, utilizzata in campo medico e terapeutico dagli anni ’80 negli USA, agisce sulla liberazione del neurotrasmettitore che causa la contrazione dei muscoli: l’acetilcolina. Solo il chirurgo estetico sa valutare quando e con quale dosaggio effettuare l’intervento di soft-botox adatto al viso e al collo della donna o dell’uomo che lo richiede.
Quando programmare un intervento di soft-botox
Le rughe d’espressione che appaiono sul viso giovane sono difficili da accettare: non è solo un fattore puramente estetico, ma investe la sfera del carattere e dell’emotività della persona. Il fondotinta o la crema colorata non migliorano la situazione e, in alcuni casi, possono fare apparire le rughe ancora più evidenti.
Perché privarsi della gioia di un viso rilassato e sereno? Dopo un primo colloquio con il chirurgo estetico, si programma insieme il piccolo intervento di soft-botox, che consiste in iniezioni di botulino nelle pieghette interessate: l’eventuale fastidio, dovuto all’azione del minuscolo ago, è sopportabile e i risultati appaiono evidenti già dopo 3-5 giorni. Il viso riacquista naturalezza e spontaneità, purezza e morbidezza propri del viso giovane e curato. Il segreto? Affidarsi solo al professionista serio e onesto che non promette miracoli, ma miglioramenti garantiti dall’esperienza e dai costanti aggiornamenti in materia.