UN TRATTAMENTO INNOVATIVO: L’EPILAZIONE LASER

Come funziona l’epilazione laser?

L’epilazione laser è un argomento sempre più frequente. La peluria abbondante e superflua può rappresentare un problema, creare disagio e insicurezza specialmente nelle donne. Ormai delle cerette e dei rasoi se ne sente parlare sempre di meno, poiché da qualche anno è emerso un metodo molto più efficace, che è quello del laser. Questo nuovo tipo di trattamento, altamente tecnologico, va ad attaccare il follicolo pilifero, andando a distruggere il pelo alla base. Il trattamento può essere applicato su varie parti del corpo, ovvero:

  • Braccia
  • Ascelle
  • Viso
  • Gambe
  • Glutei
  • Schiena
  • Torace

L’epilazione laser è un trattamento super tecnologico, che non portano danni alla pelle e inoltre sono molto rapidi e poco dolorosi, specialmente per le donne.

Prima di iniziare una qualsiasi seduta però, è importante ricordare che bisogna evitare di fare la ceretta, togliere i peli con la pinzetta o di andare a decorarli. L’epilazione laser non deve essere considerata comunque del tutto definitiva, infatti riesce ad eliminare soltanto l’80% dei peli sulle zone che vengono trattate ed è possibile che rimangano dei peli superflui un po’ più sottili. Proprio per questo motivo, è importante che le sedute vengano fatte in maniera costante nel tempo, per permettere ai peli rimanenti di assottigliarsi sempre di più, e lasciando così la pelle sempre più liscia.

Quanto costano e quanto durano le sedute?

L’epilazione laser per quanto possa sembrare un trattamento banale, richiede di determinati strumenti molto tecnologici ed è proprio per questo motivo non se lo possono permettere tutti. Infatti i costi di questo trattamento non sono bassi, però con il passare del tempo sono diminuiti molto, soprattutto rispetto all’inizio che incominciò a diffondersi.

Molto probabilmente, qualche anno fa i prezzi che riguardavano gambe e braccia erano veramente folli, e si aggiravano intorno ai 400/500 euro; oggi sono stati ridotti, e non poco. Infatti i prezzi più richiesti sono oggi tra i 30 e i 50 euro per le zone ridotte in cui c’è meno peluria, come ad esempio inguine, baffetti e ascelle; mentre sono richiesti tra gli 80 e i 100 euro per le zone in cui ci sono più peli come ad esempio le gambe e le braccia.

Anche a seconda delle zone, può variare il numero delle sedute: infatti per le zone come gambe, braccia, schiena e torace possono essere necessarie anche tra le 8 e le 10 sedute, mentre per le zone come il viso e le ascelle possono bastare anche solo 5 sedute, ma tutto ciò può dipendere anche dalla cute della persona sottoposta al trattamento e soprattutto dal tipo di pelo.

Quali sono i pro e i contro?

Naturalmente, come ogni trattamento ha sicuramente anch’esso degli aspetti positivi e degli aspetti negativi. Tra i pro possiamo sicuramente ricordare che la maggior parte delle volte assicura l’eliminazione dei peli per tutta la vita, a meno che il paziente sottoposto al trattamento ha delle determinate patologie o problemi ormonali che portano alla crescita dei peli anche dopo essere stati sottoposti al laser. Un altro vantaggio che sicuramente possiamo riportare, è quello del numero molto basso di sedute richieste per il trattamento, e inoltre si può scegliere anche il laser migliore in base alle richieste del paziente: infatti per chi ha una cute molto chiara è richiesto quello ad alexandrite, mentre per chi ha la cute scura è richiesto quello neodimio yag.

Però, dobbiamo riportare anche i lati negativi che fanno parte dell’epilazione laser, tra cui sicuramente il fatto che chi è stato sottoposto al trattamento non può esporsi ai raggi solari per almeno un mese dopo l’ultima seduta. Inoltre il laser non ha la stessa efficacia per la peluria, e anche in caso di peli bianchi, biondi o rossi.

Infine il trattamento è sconsigliato per le donne in gravidanza, chi presenta numerosi nei sul corpo e anche per chi presenta determinati tipi di ferite, abrasioni e irritazioni.

 

 

Torna in alto